I pizzoccheri sono il piatto simbolo della cucina tradizionale Valtellinese, conosciuti un po' ovunque e molto apprezzati soprattutto nei mesi freddi.
Sono un piatto povero e popolare fatto con gli ingredienti del luogo: grano saraceno, formaggio locale e vedure di stagione.
LEGGI LA RICETTA!
ingredienti
200 gr burro
300 gr formaggio Valtellina Casera
200 gr formaggio Valtellina Bitto
150 gr formaggio in grana da grattugia
250 gr patate
a seconda della stagione:
250 gr verze / coste / fagiolini
1 spicchio di aglio
pepe
salvia
procedimento
Cuocere le verdure in acqua salata, le verze a piccoli pezzi e le patate a tocchetti, le coste tagliate a pezzetti o i fagiolini. ( Le patate sono sempre presenti, mentre le altre verdure si scelgono in base alla stagione)
Unire i pizzoccheri dopo 10 minuti
Dopo circa 10-15 minuti raccogliere i pizzocheri con la schiumarola e versarne una parte in una teglia ben calda, cospargere con formaggio di grana grattugiato e formaggio Casera e Bitto, fatti a pezzettini,
Proseguire alternando pizzoccheri e formaggio.
friggere il burro con l'aglio e la salvia, lasciandolo colorire per bene, e versarlo sui pizzoccheri
mescolare per bene e servire i pizzoccheri bollenti con una spruzzata di pepe.
accompagnateli con un buon vino rosso corposo! |
0 commenti:
Posta un commento